Fino a poco tempo fa le impronte dentali venivano prese mediante un particolare composto siliconico, il quale veniva steso sull’arcata dentale. Il grosso handicap di tale pratica era il sapore, non proprio gradevole, della pasta, che il paziente era costretto, per qualche minuto, a tenere in bocca. Poi era il dentista a dover togliere il composto, una volta indurito. Questa procedura, in diversi casi, generava sensazioni di vomito al paziente.

Col passare degli anni le migliori tecnologie hanno fatto passi da gigante nel settore, tant’è che si è arrivati a poter proporre un nuovo modo per prendere l’impronta dentale. Stiamo parlando dell’impronta dentale digitale, la quale avviene mediante l’utilizzo di una speciale telecamera posta all’interno della cavità orale.

Quali sono i vantaggi dell’impronta dentale digitale?

  • Il paziente non avrà alcuna sensazione sgradevole, né eventuali conati di vomito. Non provoca bolle o altri fastidi a colui che si sottopone all’impronta dentale digitale.
  • Si avrà una maggior precisione dei manufatti protesici rispetto a quelli realizzati con i metodi tradizionali.
  • È estremamente precisa e affidabile.
  • Usando meno materiali e non avendo un’impronta fisica da inviare in laboratorio, i costi di tale procedura riescono ad essere più contenuti.
  • Si ha, sia un adattamento della protesi più facile, sia una necessità, sempre più ridotta, di dover ricorrere alla levigazione, rispetto a quando si procedeva nel modo tradizionale.
  • In un unico appuntamento si avrà l’impronta dentale. Inoltre si stima che la realizzazione della protesi dentale definitiva, qualora si procedesse con l’impronta dentale digitale, si ottiene con una settimana di anticipo rispetto al metodo classico.

Vuoi prenotare?

Come si procede all’impronta dentale digitale?

Innanzitutto si effettuerà una scansione intra orale, in modalità 3D. Questo scanner è in grado di acquisire dati digitali all’interno della cavità orale, apprendendo direttamente la morfologia dei tessuti, senza il supporto di spray opacizzanti. La scansione è molto chiara e facile da eseguire, in quanto il manipolo si usa liberamente all’interno della bocca, senza dover mantenere determinate distanze.

Un software elaborerà i risultati che si avranno in formato digitale, che a loro verranno mandati ad un fresatore (sempre in sala), il quale realizzerà la protesi reale.

Questo permette la creazione di una protesi in tempi velocissimi, sempre ovviamente con un materiale certificato, di qualità e praticamente uguale a quello dei denti naturali. Inoltre la grande precisione permette un’immediata cementazione della stessa protesi.

Non verranno usati i fili retrattori, non causando alcun eventuale dolore nei momenti post-operatori. Non solo il paziente non proverà fastidio o dolore, ma potrà anche monitorare l’intera procedura nello stesso momento in cui si attua l’impronta digitale, grazie ad un monitor messo a sua disposizione. Ovviamente anche a fine seduta si potranno vedere e rivedere tutti i dati 3D registrati.

Rispetto al classico metodo di impronta dentale gengivale, qui abbiamo un miglioramento a 360° di una procedura che rappresenta, per il cliente, da sempre un ostacolo (più che altro psicologico) da superare. Con l’impronta dentale digitale tutto cambia, in quanto tale tecnica risulta essere semplice come si scatta una foto, anziché doverla catalogare come un’azione di carattere invasivo.

Hai bisogno di informazioni o prenotare una visita?Compila il form qui sotto.


    Tuttavia, per maggiori dettagli, ti invitiamo a prendere visione della nostra informativa sulla privacy.

    • Lun - Ven: 09.00 - 19.30 (orario continuato)